Torna il B1 log !!!

Torna il B1 log !!!

Ciao a tutti i nostri appassionati ! … e a giudicare dalle pressioni che abbiamo ricevuto per scrivere questo blog, sappiamo che siete in tanti e la cosa ci fa solo piacere !

Comunque, ripartiamo con il nostro B1 log per la stagione 2025, visto che come tutti sapete i nostri ragazzi sono saliti di livello per quest’anno !

Il weekend appena concluso ha visto disputarsi le prime due giornate del Girone 3 della serie cadetta e … pronti via … subito una trasferta a dir poco impegnativa per Mattia & C., partiti Giovedì 24 aprile in prima mattinata per Siracusa, non proprio dietro l’angolo …


Minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco

A rompere il ghiaccio ci ha pensato Ale Panaro, opposto all’ex numero 68 ATP e ora 2.5 Alessio Di Mauro, giocatore obiettivamente ancora di un’altra categoria e quindi ingiocabile per il pur volenteroso nostro atleta che però porta a casa, è vero, una sonora sconfitta, ma anche e soprattutto un’ottima esperienza di campo e di vita, per l’atteggiamento sempre positivo e mai vittimista che ha mostrato. Chi lo conosce sa quanto questo sia positivo e ben augurante per una stagione che deve essere quella della maturità. Bravo Alessandro e continua su questa strada !

In contemporanea, fa il suo esordio stagionale Ricky Di Vita, opposto al giovane e molto buono Cocola Sebastiano (2.4 ex 2.3) in un match partito male per il nostro ma che sembrava tornare in carreggiata nella prima frazione persa 7 giochi a 5. Forse un filo di tensione per un uomo squadra come ha sempre dimostrato di essere Ricky, forse l’inizio stagione con ancora poco feeling per l’agonismo … sta di fatto che dopo il primo set la partita è scappata di mano con un 6 1 che si commenta da solo. Buona prova però per rompere il ghiaccio !

Scendeva in campo l’eterno giovane Leo Cassago che ci piace considerare sempre e comunque un prodotto di spicco del nostro vivaio ! Meritato quindi il ruolo da titolare nel tentativo di togliere la ruggine di inizio stagione. Ha impiegato un set in questa operazione (il primo perso nettamente per 6 giochi a 1 …) per poi indossare la sua armatura da gladiatore e lottare al massimo delle sue attuali possibilità in un secondo set che sino al 4 a 3 sotto lo ha visto competere alla pari, per poi cedere un paio di games da 40 a 15 e dover lasciar strada all’ottimo 2.6 Bongiovanni Matteo.

Toccava quindi al nostro leader, a colui che ha forgiato con le sue mani ogni armatura da lottatore che poi i compagni indossano in partita, a sua immagine e somiglianza, a colui che anche quest’anno promette di dare il 120% per i colori del CTP … Giovanni Rizzuti opposto al francese classificato 2.4 e 900 ATP Bonnaud Arthur, giocatore molto solido a dir poco. Direi che per riassumere in un’unica frase ciò che è successo, basta dire che alla fine il nostro è riuscito a portare dalla sua il tifo avversario (e badate bene, eravamo in una piazza calda in tutti i sensi come Siracusa !!!) per via dell’impegno e della dedizione dimostrate anche nel tentativo di sconfiggere i crampi di cui è stato vittima nella parte cruciale e finale del match. La cronaca dice di un primo set lottato e perso solo al tie-break dove Bonnaud ha alzato decisamente il livello.

Qualsiasi altro giocatore avrebbe probabilmente sciolto ma non Giò ! … non chi deve dare sempre e comunque il buon esempio. Il nostro ha quindi iniziato un’altra partita e sorpreso tutti, avversario compreso, con un 6 3 perentorio. Peccato per il terzo, dove è sempre stato avanti di un break sino al 5 4 (30-15), quindi a due punti dal match, sino al 6 5 con break ma con i primi crampi alla gamba e alla mano che hanno comportato scelte rischiose e poco fortunate nel tentativo di chiudere in fretta. Approdati al tie-break finale, Giò non ne aveva davvero più e nonostante, ripetiamo con enfasi, il supporto anche del pubblico locale, ha ceduto al bravo avversario. GRANDE GIO’ !!!

Si arrivava quindi ai doppi con la bellissima coppia Carry/Ceruti Andrea che ha giocato un match di ottimo livello, caratterizzato pensate da 6 NO AD persi su 6 giocati, a testimonianza che nel tennis, soprattutto con le nuove regole, non tutti i punti hanno lo stesso peso e che serve tanta esperienza e acqua sotto i ponti per poterli giocare la meglio. A Guillermo certo questa attitudine non manca, ad Andrea per ovvie ragioni un filino di più ma … bravi lo stesso a giocarsela punto su punto come noi del CTP pretendiamo dai nostri giocatori ! 64 62 alla fine per Bongiovanni/Bonnaud.

L’ultimo punto per Siracusa è arrivato dall’altro doppio, con la coppia Cassago/Di Vita che hanno ceduto il passo ai fortissimi Di Mauro/Cocola per 63 61, in un match dove onestamente e per le stesse ragioni spiegate prima nel racconto su Ale Panaro, il braccio di un ex top 70 ATP accoppiato al giovane talento di Cocola, poco scampo potevano lasciare.

Come si capisce, un punteggio severo ma con tanti spunti positivi per i nostri ragazzi e per un Mattia che nonostante la lunga trasferta conclusa alle 2.30 del mattino di venerdì, lasciava buone sensazioni per il match decisivo contro il TC Schio di domenica 27 Aprile.

Stanchi, stanchissimi ma ugualmente vogliosi di difendere i nostri colori, Mattia e i suoi ragazzi si sono presentati domenica sui campi amici di via dello Sport, per affrontare uno degli incontri più importanti della stagione, contro il TC Schio di Vicenza.

A dare il via alle ostilità ci pensava ancora Ale Panaro, opposto ad un giocatore sicuramente alla sua portata, il 3.1 Pegoraro Guido, ma comunque bravissimo a tenere a bada soprattutto se stesso e i suoi dubbi, per portare a casa senza particolari patemi un 60 62 che lascia poco spazio ai commenti. Ci piace però sottolineare che questa prova deve essere una prima evidente testimonianza di una maturità che deve ormai essere acquisita per il nostro ventenne pronto ad un ulteriore salto di qualità. Permettici la battuta Ale … ma visto quello che è successo domenica, perché non ti porti in ogni partita anche di torneo un cartonato di capitan Mattia per tenere a freno i tuoi bollenti spiriti, per guidarti e calmarti nei momenti topici del match ? … sicuramente ti può aiutare molto !

Ottima prova di Ricky Di Vita, netto vincitore per 61 64 del pari classifica 2.5 e giocatore ancora molto solido Marfia Matteo. LA qualità migliore di Riccardo domenica è stata quella di sfruttare al meglio le condizioni del campo che sicuramente volgevano a suo favore ma proprio per questo, visto anche l’esordio casalingo, potevano riservare soprese che non ci sono state. Maturo, solido e pratico come piace tanto a Mattia … e bravo Ricky !

Sul 2 a 0 per noi, partivano i due singolari che come previsto si sono rivelati i più complicati.

Da una parte Ceruti Junior, che affrontava un giocatore (Pettinà Pietro) classificato 3.1 solo perché non disputa tornei individuali ma solo gare a squadre, con una classifica a dir poco bugiarda e che non ha lasciato troppe chance al pur bravo e perfetto come atteggiamento Andrea. Certo che giocare sui campi di via dello sport, in Serie B1 e davanti ai tanti ragazzi della Scuola e del settore agonistico, non è per nulla facile con il cognome che porti ! La dedizione e la buona volontà sono innegabili e sotto gli occhi di tutti, se poi aggiungi questo giusto atteggiamento, il futuro non può che sorriderti ! Keep pushing !

Sull’altro campo il nostro numero 1, Giò Rizzuti contro il 2.4 appena retrocesso da 2.3 Dal Santo Tommaso, davvero ingiocabile per i primi 4 games e scappato appunto sul 4 a 0 … Da lì, la voce o meglio l’urlo da capitano giocatore hanno invaso mente e corpo di Giovanni che ha iniziato a portare il match dalla sua parte inanellando 3 giochi di fila e facendo capire di che pasta sono fatti i veri giocatori. Peccato però che le fatiche di Siracusa e comunque l’ottimo livello dell’avversario hanno presentato il conto e proprio durante un movimento di servizio, un forte dolore agli adduttori ha addirittura fatto cadere a terra Giovanni, costretto poi al ritiro ad inizio secondo set. Solo un forte e dolorosissimo stiramento (che speriamo rimanga tale …) potevano averla vinta su un lottatore così ! Peccato davvero per come stavi cercando di far girare il match, soprattutto perché abbiamo perso anche un ottimo doppista.

Si arrivava quindi ai doppi sul 2 pari e con un Giovanni in meno. Da sapiente stratega e perfetto conoscitore del gioco, Mattia schierava la coppia Panaro/Carry opposti a Pegoraro/Pettinà e il duo Leo/Ricky che tanto bene aveva fatto in Sicilia, contro gli esperti Dal Santo/Marfia.

Ancora una volta, affiancato da una figura carismatica e di cui si fida come Guillermo, Ale ha tirato fuori il meglio di sé (riflettici davvero tanto ragazzo mio …) portando a casa il terzo punto con un perentorio 62 63.

Permettetemi una divagazione personale su Guillermo, che una volta tanto ho avuto la fortuna di poter vedere giocare domenica … Mattia ha definito la sua prova “poesia pura”; io non posso far altro che sottoscrivere e sottolineare come davvero la sensibilità e il tocco di questo ragazzo sia ad un livello che raramente abbiamo potuto ammirare sui nostri campi, da quando nel 2005 e 2006 batteva in finale all’Open Fratelli Rossetti Montenet e Menga per scrivere il suo nome nel prestigioso albo d’oro del nostro torneo. Un piacere ed un onore riaverti a difendere i nostri colori e un’enorme fortuna per i nostri giovani averti come esempio. Mi raccomando a tutti i ragazzi … non perdete questa occasione !

Avremmo forse sottoscritto per un pareggio alla vigilia ma in vantaggio per 3 a 2 e con il secondo doppio sopra di un set e impegnato nel tie-break del secondo … un pensierino al bottino pieno lo abbiamo fatto tutti onestamente. Qualche colpo sfortunato e l’indubbia lucidità nei momenti chiave dei quotati avversari hanno però fatto sfumare il sogno ed il super tie-break perso per 10 punti a 7 hanno decretato il pareggio finale. Peccato ragazzi, ma bravi comunque a crederci e a giocare da coppia sempre più solida come siete !

Una bellissima domenica di sport per tutti noi e da sottolineare la numerosa presenza dei ragazzi della Scuola Tennis e dell’agonistica che ci hanno fatto enorme piacere !

Come promettente l’esordio in squadra della new entry Alessandro Mantegazza, ancora purtroppo fermo ai box per un problema al polso ma che sicuramente darà presto il suo prezioso contributo alla causa !

Che dire, ora una giornata di meritato riposo e appuntamento per la trasferta di Domenica 11 Maggio in quel di Torino contro il CUS, già vincitore per 5 a 1 proprio contro Schio e quindi da temere e non poco. Sperando di recuperare gli acciacchi e sicuri che tutti daranno il massimo … invitiamo chi disponibile a seguire la squadra in Corso Sicilia 50 appunto a Torino, con inizio alle ore 10.00.

Ultimo ma non ultimo, un bellissimo regalo che ci ha voluto fare la bravissima fotografa Victoria Bryfar, con delle immagini che sarebbe impossibile inserire tutte in questo blog ma che riportiamo come pochi esempi a testimoniare come Victoria sia davvero riuscita a cogliere i momenti salienti dell’incontro, non solo dal punto di vista tecnico e agonistico, ma anche e soprattutto da quello emozionale.

Davvero grazie da tutti noi Victoria … bravissima !!!

L'amicizia in una foto (cit. Mattia Ceruti)

Dare tutto e ancora di più per il tuo capitano !

Ricky !!!

Ale !

Giovanni il team leader !

Con questa grinta andrai lontano Andrea !!!

Ci fermiamo qui per i ragazzi ma come non citare la splendida cavalcata delle ragazze della Serie C, giovanissima squadra che ha addirittura vinto il Girone 1 della Serie C regionale e che ora attende il sorteggio del 6 maggio per conoscere le avversarie del tabellone ad eliminazione diretta. Capitan Moneta è tanto orgoglioso di Voi !!!


i nostri partners