Seconda giornata Serie B
Luci in rosa, ombre in azzurro nella domenica di Serie B per il nostro sodalizio.
Partiamo dalle dolenti note del reale esordio della squadra maschile di Serie B2 che dopo il rinvio per pioggia della prima giornata a Vigevano, è scesa in campo nell’incontro casalingo contro il CT Ceriano, in un match che sarebbe potuto finire in mille modi diversi.
Alla fine, la formazione schierata da capitan Mattia si è rivelata un azzardo ma facile parlare col senno di poi … Di fatto, potendo ruotare a piacimento ed essendo pari classifica i numeri 1 e 2 ed i numeri 3 e 4, abbiamo quasi potuto scegliere gli accoppiamenti in base al ranking degli avversari. Così facendo, il risultato dopo i singoli avrebbe potuto essere qualsiasi, come detto.
Purtroppo, non possiamo dire
certo che i nostri ragazzi siano stati fortunati nei diversi episodi che
costellano tipicamente un match di tennis e nonostante diverse occasioni e setpoint, non abbiamo raccolto nulla.
Pensiamo ad esempio al set
point avuto dal nostro numero 2, Manfred Fellin (2.3), opposto al 2.4 Mattia
Rossi, che se sfruttato avrebbe aperto un terzo set che a detta di tutti “non
avremmo mai perso …”.
Riportiamo il 26 76 (con
tie-break vinto 9 a 7 !!!) e 3 a 1 nel terzo con cui la new entry in squadra Merli
Mattia (2.7) sembrava prevalere sul bravo 2.6 De Pasquale … luce spenta e 63
finale per Ceriano.
Citiamo la ormai proverbiale e
tradizionale partita thriller di Leo Cassago (2.7), anche lui con classifica
inferiore all’avversario (il 2.6 Furia Lorenzo), dove la grande generosità e
attaccamento di Leo non sono stati sufficienti per venire a capo della tenacia
del tennista ospite, vincitore per 76(4) 64.
Nemmeno il gladiatore Rizzuti
Giovanni, schierato come numero 1 ed opposto al forte 2.2 Zanotti Alessio, è
riuscito a trovare il bandolo della matassa, non entrando di fatto mai in
partita come testimonia il 62 61 dello score finale.
Eh sì, 4 a 0 sotto dopo i
singoli con due doppi, comunque, da giocare per l’economia di una classifica
del Girone 5 che sarebbe stato importante muovere anche con i singoli match. Decisione
anche qui condivisibile di schierare in coppia i due giocatori più forti
(Rizzuti e Fellin) potendo comunque contare su un Migliorini riposato per il
doppio da disputare con il nostro vivaio Leo Cassago.
Accoppiamenti casuali ma anche qui potenzialmente azzeccati per portare a casa due punti importanti e che alla fine non sono arrivati, per via delle sconfitte in due set (76 62 da Zanotti/Rossi e 62 75 da De Pasquale/Furia) che portano quindi al triste 0 6 per gli avversari.
Peccato ragazzi, nessun rimpianto e forza per il prossimo match, fuori casa, domenica 28/05 opposti al TC Milago di Buccinasco !

Ecco la formazione con le nuove divise …
Le note liete arrivano dalla splendida Toscana, dalle terre senesi e dalle altrettanto splendide ragazze capitanate da Mauro Arnone, capaci di strappare un pareggio importantissimo nel match in trasferta contro il TC Sinalunga. Eravamo qui alla seconda giornata del Girone 3, dopo la splendida vittoria all’esordio per 4 a 0 contro Sassuolo.
Le cose sembravano mettersi
malino per le nostre ragazze, dopo i primi due singoli persi da Carola Cavelli
(troppo superiore sui suoi campi la 2.2 Bertoldo Jessica, vincitrice 60 61) e
dal vivaio Cassani Sonia (2.5) che ha lottato contro una giocatrice che la
precede di un gruppo in classifica ma che sicuramente non la spaventa come la
2.4 Salvi Linda, impostasi 64 26 62 in un match forse troppo altalenante come
rendimento per Sonia alla ricerca della sua forma migliore.
Toccava quindi a Urso Aurora
(2.6) cercare di riequilibrare le sorti dell’incontro opposta alla pari
classifica Avvantaggiati Vittoria, in un incontro decisivo arrivato ad un
tesissimo terzo set che capitan Arnone in panchina ha aiutato a controllare e a
portare a casa con forza nervosa oltre che fisica per 6 giochi a 4.
Allontanato lo spettro della
sconfitta, toccava quindi all’affidabile doppio made in Cavelli&Cassani
portare il punto di un 2 a 2 di fondamentale importanza ad alimentare una
classifica per una squadra che, ricordiamoci, è al primo anno in B1. Non ce ne
vogliano le ragazze che possono fare tutti gli scongiuri del caso ma un
punteggio di 63 64 riporta alla cronaca il classico score di una coppia che dà
l’impressione di poter controllare le avversarie e di accelerare quando serve.
In incontri intersociali come questi, avere una coppia così affidabile composta
al 50% da una giocatrice proveniente dal vivaio, parliamoci chiaro, è un
vantaggio da tenere ben stretto !

Belle e contente come sempre !
Ora si rimane in Toscana, nelle
bella cornice del CT Giotto di Arezzo in un match che assume già un carattere
decisivo essendo le toscane reduci anche loro da un 4 a 0 nella prima giornata
ed avendo riposato la seconda ! FORZA GIRLS !!!